Siete
qui: Homepage > Escursioni
>
Venerdì
5 maggio 2017. La scelta della nostra escursione cade oggi sulla Valle
delle
Cartiere
(Toscolano-Maderno). Nulla di alpinistico, ovviamente, ma una passeggiata
rilassante, un zigzagare su e giù per i sentieri che si inerpicano
lungo i fianchi delle verdi montagne che fanno da corollario alla interessante
Valle delle Cartiere.
Purtroppo la parte più suggestiva, quella delle passerelle che
conducono alla centrale elettrica e poi alla frazione Gaino sul versante
opposto della valle, non è accessibile a causa di ??? (frane, forse?).
Sarebbe opportuno che l'ente municipale apponesse utili cartelli per segnalare
l'inconveniente ai visitatori.
Non potendo
continuare il percorso programmato, torniamo indietro costeggiando il
torrente Toscolano e decidiamo di visitare il Museo dell'arte cartiera.
In numerosi locali sono esposte antiche macchine usate per la fabbricazione
della carta (magli, vasche di macerazione, torchi); vengono spiegati su
appositi ed esaustivi cartelli le tecniche di lavorazione (asciugatura,
collatura e lisciatura dei fogli; la formazione delle risme di fogli,
le filigranature...); vengono presentati preziosi documenti storici. Per
i più esigenti, nelle varie stanze sono disponibili anche presentazioni
multimediali.
Alcune
immagini della escursione
[ CHIUDI ]
|