Siete
qui: Homepage > Escursioni
> Escur1 >Escur2
>Escur3 >Escur4
>Escur5 >Escur6
>Escur7
Ritorno
al Guglielmo - agosto 2025
Venerdì 15 agosto
’25 ho deciso di “darmi una mossa” e di uscire dal torpore
delle giornate vissute tra Casa di riposo ed abitazione. Mi sono ripetuto
più volte: “Se non riprendi a camminare in montagna…
rinunci a esperienze di vita per te importanti” e così di
buon mattino mi sono recato a Brescia per portare con me lo splendido
red retriever di nome Max, il cane della famiglia Martinelli (Angelo,
Silvia Osio, e iloro due figli Maria e Michele) in vacanza alle Isole
Eolie.
Ho scelto l’itinerario che parte da Caregno nei pressi del ristorante
“La Fabbrica”, seguendo il sentiero CAI 318.
Il percorso offre subito un tratto in salita nel bosco e prosegue su una
bella, aerea cresta fino al passo del Sabbione. Max, tenuto costantemente
al guinzaglio per motivi di sicurezza, mi precede con un buon passo fino
alla malga. La giornata è particolarmente calda per cui ne approfitto
per immergere Max nell’abbeveratoio riservato alle mucche della
malga. Egli dimostra di gradire e ne approfitta anche per dissetarsi.
Ripresa la salita, arriviamo alla malga Stalletti Bassi e poi agli Stalletti
Alti (mt. 1690) e continuiamo a salire di buon passo per arrivare, dopo
tre ore, al Monte Guglielmo (1948 mt), dove sono posti il Monumento al
Redentore e la statua dedicata a san Paolo VI, conosciuto anche come papa
Montini. Il luogo è apprezzato ed amato dai Bresciani.
Bellissimo il panorama sul Monte Rosa, sull’Adamello, sulle Orobie
bergamasche.
Al ritorno avrei voluto scendere al Rifugio Valtrompia per poi rientrare
a Caregno, ma poi ho deciso di rifare lo stesso sentiero della salita.
Purtroppo nel passaggio in cresta Max, involontariamente, ha determinato
una mia caduta che per fortuna non mi ha procurato grossi guai. Nel saltare
da una roccetta all’altra ha dato uno strappo al guinzaglio ed io,
impreparato a quel movimento, mi sono ritrovato sdraiato a pancia in giù
sul sentiero. Faticosamente ho slacciato lo zaino e ho potuto rimettermi
in piedi. Max ha capito e nella rimanenza del percorso in discesa ha rallentato
il suo passo.
Vedi
foto
[ CHIUDI ]
|