Al Rifugio Trivena mt. 1650 (Val Breguzzo) |
Siete
qui: Homepage
> Escursioni
> Escursioni1
> Rifugio Trivena
Durante la salita ci accompagna una leggera, insistente pioggerellina, in parte trattenuta dalla folta vegetazione del bosco. In poco più di un'ora e mezza arriviamo al rifugio, oggi completamente ristrutturato e gestito a conduzione familiare da persone molto garbate. In compagnia di Daria, ritroviamo con grande gioia Stefanie, da noi conosciuta quando all'età di 8-10 anni veniva dalla Germania con i suoi genitori a trascorrere alcuni giorni di vacanza presso l'azienda agricola del papà di Daria a Castiglione delle Stiviere (Mn). Ora ella è sposata con un insegnante americano, ha due splendide figlie (Anne e Isabel),lavora come ricercatrice ematologa in un istituto del Connecticut, ma non ha dimenticato le persone che l'hanno sempre accolta con simpatia e con affetto. Nel frattempo il tempo
è migliorato leggermente e tutti insieme decidiamo di raggiungere
Pian de Redont (h.1.00 di sentiero facile) per consumare all'aperto il
pranzo al sacco. Anche le due bambine, ascoltando attentamente le storie
raccontate dal papà, salgono agili e non avvertono la fatica. Lungo il sentiero di discesa alle macchine, Daria mi indica diversi punti in cui è possibile raccogliere tenere foglioline di "asperula" per aromatizzare la grappa: naturalmente non mi lascio sfuggire l'occasione e ne prendo un quantitativo sufficiente per tre bottiglie il cui contenuto degusteremo in compagnia durante le rituali cenette autunnali. Vedi l'album della famiglia di Stefany ed intrusi :-) P.s. Notizie su Breguzzo
prese dal sito
internet.
|