Siete
qui: Homepage > escursioni >
escursioni1 > escursioni2 > escursioni3
Giovedì 26 giugno. Giornata dedicata al Gruppo
dei Lagorai, la cui caratteristica interessante, oltre alla vastità
della superficie boschiva ed
alla
abbondante presenza d'acqua in superficie (numerosi sono i torrenti, i
laghi e laghetti) è la scarsa antropizzazione, dovuta anche alla
presenza di un'unica strada di attraversamento percorribile in auto. Pochi
sono i Rifugi posti in alta quota, mentre numerose sono le malghe. Un
ambiente ideale, quindi, per una prima escursione al fine di eliminare
la ruggine dei lunghi mesi invernali.
Il rifugio "G. Tonini" lo si può raggiungere
da diversi accessi.
Con gli amici Franco e Attilio, scegliamo il Passo
del Redebus (mt. 1346). Si parcheggia in prossimità del bar e s'imbocca
l'ampia stradina sulla destra con le indicazioni per il Rifugio Tonini.
Si passa per la Malga Pontara e per la Malga Agritur Stramaiòlo
(1678 m.), seguendo sempre le indicazioni per il rifugio. Di qui il sentiero
n. 443 tocca il Passo del Campivèl (1831 m.) e attraversa il boscoso
versante settentrionale del Monte Ruiòch, fino a sbucare nel prato
dove sorge il rifugio (mt. 1906). Complessivamente l'itinerario di sola
andata richiede un tempo di 2 ore e 20 minuti.
Il giudizio complessivo sulla giornata è positivo:
abbiamo avuto modo di camminare per riprendere la forma fisica; siamo
stati a contatto con la natura; ci siamo divertiti in amicizia. Insomma,
un'esperienza da rivivere!
Vedi alcune
immagini della giornata
[ CHIUDI ]
|