Siete
qui: Homepage > Escursioni
>
Siamo ormai all'inizio della stagione autunnale che sempre
si caratterizza per
i suoi splendidi colori. Quale migliore soluzione di quella di ritornare
in Valle San Nicolò ed ammirare la natura che si tinge di incantevoli
sfumature, dal giallo oro al rosso ruggine al marrone? Gradita, quindi,
arriva la proposta di Rina e di Attilio di vivere due giorni in un ambiente
così caro al nostro passato.
Da Pozza di Fassa, quindi, raggiungiamo prima la Val San Nicolò,
una delle più spettacolari valli dolomitiche, poi la malga Ciampiè
dove parcheggiamo l'automobile e proseguire fino alla Baita alle Cascate.
Si tratta di una passeggiata assolutamente semplice, senza alcuna difficoltà,
fra i panorami incantevoli di una natura ancora intatta. Prati fioriti
di mille colori, circondati dalle montagne più belle del mondo:
Cima Undici e Cima Dodici, il Gruppo dei Monzoni, la Costabella, Cima
Uomo e Col Ombert.
Poco prima della Baita "Alle Cascate" prendiamo
un sentiero a sinistra verso il Passo di San Nicolò (mt. 2340).
Lungo il sentiero forestale di salita (segnavia n° 608) si può
ammirare una grande zona erosa contrassegnata da tipici calanchi.
Il giorno successivo è stato dedicato al Santuario
di Pietralba, che in data 17 luglio 1988 fu visitato da Papa Giovanni
Paolo II. Anche il Papa Giovanni Paolo I vi trascorse una vacanza estiva.
- Alcune
immagini della bella esperienza
[ CHIUDI ]
|