Siete
qui: Homepage > Escursioni
> Escur1 >Escur2
>Escur3 >Escur4
>Escur5
Giovedì 20 agosto
2020 è dedicato all'escursione che, partendo da Passo Rolle, porta
con una camminata di circa 1 ora e mezza a raggiungere cima Castellazzo,
posta di fronte al maestoso complesso delle Pale di San Martino. E' un
itinerario adatto a tutti, di grande interesse storico e paesaggistico.
Una volta arrivati in cima, abbiamo sostato brevemente, data l'affollamento
dei visitatori, davanti alla statua del Cristo Pensante e ad una croce
di legno. La statua di marmo bianco, opera dello scultore Paolo Lauton,
è alta 180 cm e pesa circa 20 quintali.
Sulla base del Cristo Pensante è ben leggibile una lastra di ferro
con incisa una frase di Maria Teresa di Calcutta: “Trova il
tempo di pensare, trova il tempo di pregare, trova il tempo di sorridere“.
Di fronte allo spettacolo della natura e alla statua del Cristo pensante
è facile riflettere su come siamo piccoli noi esseri umani e come
sia vasto l'universo che ci circonda. Il Cristo pensante e la vicina Croce
da cui egli è sceso sono anche un invito a ritrovare la serenità
e la pace interiore immergendosi nel silenzio e lasciandosi avvolgere
dall'incanto della montagna.
L’idea
di questo trekking, mi è stato spiegato, è venuta a Pino
Dallasega e realizzata in collaborazione con l’APT Val di Fiemme,
l’APT San Martino di Castrozza, Passo Rolle e Vanoi e l’Ente
Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino.
Lungo il percorso di avvicinamento si intravedono trincee e resti del
primo conflitto mondiale.
A conclusione
della bella giornata un piccolo imprevisto: nel fare retromarcia nel piccolo
piazzale ho leggermente urtato un'altra autovettura. Dopo un breve chiarimento,
ho invitato il conducente dell'altra vettura a farmi pervenire il preventivo
del quasi irrilevante danno subito.
Vedi
alcune immagini dell'escursione
[ CHIUDI ]
|