Siete
qui: Homepage > Escursioni
> Escursioni1 > Monte Isola
La mia programmata
donazione di sangue con l'Avis di Pralboino per domenica 08 giugno 2008
obbliga il nostro gruppo di escursionisti a scegliere una proposta poco
impegnativa e facilmente raggiungibile: Monte Isola, sul lago di Iseo.
Qualche imprevista lungaggine presso il Centro Prelievi di Leno ritarda
ulteriormente la partenza da Sulzano per Peschiera Maraglio.
Una femmina di germano in
cova tra i fiori.
Verso le 11.45 raggiungiamo a piedi la località di Sensole, ove
in settimana ho prenotato il pranzo a base di pesce di lago presso la
"Trattoria del Sole". Data l'ora, rinunciamo a raggiungere subito
il Santuario dedicato alla Madonna della Ceriola, costruito su un roccione
alla quota di 600 mt rispetto al livello del mare, per apprezzare in allegria
il menu del locale (pesce persico e coregone in primis).
Alle
ore 13.45 ci incamminiamo lungo la stradina verso il Santuario, ma l'improvviso
cambiamento del tempo ci costringe a rivedere il programma: cadono le
prime fastidiose gocce d'acqua di questa strana primavera, il cielo si
copre di fitte nuvole, gli indumenti per la pioggia sono numericamente
ridotti al lumicino. Che fare?
Una nuotata
mattutina... per scaldare i muscoli 
Decidiamo
per il periplo dell'isola, nonostante "Giove Pluvio" continui
a riversare dall'alto il suo prezioso liquore.
L'esperienza si rivela comunque interessante perché mi permette,
per la prima volta, sia di vedere da vicino l'intera zona costiera dell'isola,
ricca di una straordinaria vegetazione arborea (soprattutto olivi) sia
di ammirare suggestivi angoli paesaggistici nonché di apprezzare
il silenzio dei rustici borghi distribuiti qua e là lungo il percorso.
Il tempo sfavorevole
non mi dà modo di scattare molte fotografie, alcune, però,
sono curiose.
Ecco il link
per vederle.
08 giugno
2008
[ CHIUDI ]
|