A Garda, Rocca di Garda e Bardolino |
Siete qui: Homepage > Escursioni > Escur1> Escur2> Escur3> Escur4 Escursione "fuori
porta" ma per questo non meno interessante e coinvolgente quella
che venerdì 13 ottobre 2017 ci ha portati a Garda e alla Rocca
di Garda.
Il sentiero continua nel bosco fino a superare le ultime case e poi si sale su velocemente fino a raggiungere la Sella della Rocca dove si incrociano diversi sentieri. Asinistra si può percorrere il semplice sentiero che conduce in circa 15 minuti all'Eremo dei Camaldolesi, costruito intorno al 1670; a destra si sale invece verso la sommità della Rocca. Noi decidiamo di visitare,
dapprima, l'Eremo San Giorgio, fondato nel 1663 e tuttora abitato da una
comunità di monaci benedettini camaldolesi. E' un luogo ove regna
il silenzio e coloro che lo desiderano possono vivere l'esperienza dell'incontro
con Dio nella preghiera personale e comunitaria. E' infatti possibile
essere ospitati per trascorrervi qualche giorno di riflessione, partecipando
anche a tutti i momenti della preghiera liturgica. Dopo una sosta all'Eremo, riprendiamo il sentiero per la Rocca, sentiero caratterizzato da gradoni in pietra che, costeggiando il fianco roccioso del promontorio, conducono rapidamente alla spianata sommitale. Da là il panorama è splendido: è possibile ammirare la cittadina di Garda e il suo caratteristico golfo. Da un altro punto panoramico osserviamo l'abitato di Bardolino e la sponda bresciana del Lago. Per il rientro scegliamo di scendere a Bardolino attraversando vigneti e oliveti e poi percorrendo il lungo lago fino a Garda. Alcuni momenti della escursione. |