Siete
qui: Homepage > Escursioni
> Escur1 >Escur2
>Escur3 >Escur4
>Escur5
Al Monte Tombea
e al Monte Caplone
Per Domenica
1 novembre 2020 mi ero ripromesso come obiettivo il ritorno su due cime
della Valvestino visitate diversi anni fa con gli amici Attilio e Sandro
Baracchi. Ho tenuto fede all'impegno e così, da solo e di buon
mattino, ho raggiunto Cimarest per parcheggiare l'automobile in prossimità
della chiesetta degli Alpini, da dove inizia il sentiero che sale al Monte
Tombea.
Spettacolare ed emozionante è il percorso che ben presto si snoda
in un bosco di faggi secolari, resi ancora più affascinanti dal
silenzio e dai caldi colori autunnali, fino alla Malga Alvezza. Scattate
alcune fotografie, proseguo con una lunga diagonale che sfocia sugli alti
prati in prossimità della Malga Tombea, anch'essa tristemente abbandonata
e silenziosa per l'assenza di animali, vista la stagione avanzata.
Risalgo il sentiero che, con lunghe diagonali, conduce alla cima del Tombea
(metri 1950). La giornata è serena e il mio sguardo spazia sulle
meravigliose montagne circostanti (Baldo, Guglielmo, Adamello, Carè
Alto, Presanella, Dolomiti di Brenta). L'individuazione è agevolata
da un osservatorio in cemento con "mirini" toponimici o toponomastici
che dir si voglia.
Lassù non c'è nessuno oltre a me e posso rilassarmi, lasciandomi
avvolgere e penetrare interiormente dal silenzioso fascino delle montagne.
Dopo aver letto uno scritto del 1994 dedicato alla figura dell'Alpino
e scattato un selfie, scendo fino alla Malga e proseguo per il monte Caplone
seguendo una vecchia strada militare. Alla Bocca di Campei, lascio la
carrareccia e mi inerpico per un ripido sentiero che in 20 minuti mi porta
in vetta (metri 1976). Anche qui il silenzio e lo spettacolare panorama
mi commuovono: apro il mio libro "Le ore di Dio" e in quella
solitudine ripenso a quanto solo dovette sentirsi Gesù nell'Orto
del Getsemani.
Richiudo il libretto ripetendomi più volte la frase di W. Trobisch
"Chi ama non rimane mai solo per molto tempo!".
Tornato
a CimaRest, dedico un po' di tempo all'osservazione di alcune singolari
costruzioni con tetto molto spiovente rivestito di fieno.
Alcune
immagini dell'escursione.
[ CHIUDI ]
|