Siete
qui: Homepage > Escursioni
> Escur1 >Escur2
>Escur3 >Escur4
>Escur5
Mercoledì 26
giugno 2019, parcheggiata l'auto ai piedi delle Tre Cime iniziamo l'escursione
lungo una strada sterrata contrassegnata con il numero 101 la quale, sempre
in piano, conduce alla parte opposta delle Tre Cime di Lavaredo. E’
una mattinata molto soleggiata e fa molto caldo.
Dopo 15 minuti di cammino arriviamo ad una chiesetta dedicata a Maria
Ausiliatrice e poco dopo al rifugio Lavaredo (2344 m).
Dal rifugio Lavaredo proseguiamo lungo una strada sterrata fino alla Forcella
Lavaredo che si raggiunge in ulteriori 45 minuti. Arrivati alla Forcella
Lavaredo (2454 m) ci soffermiamo ad ammirare la forma classica delle Tre
Cime. La Cima Piccola di Lavaredo (2857 m), la Cima Grande di Lavaredo
(2998 m) e la Cima Ovest di Lavaredo (2973 m).
In lontananza si intravvede il rifugio A. Locatelli (2405 m), che è
posto a nord delle tre montagne. Purtroppo e inspiegabilmente il rifugio
è ancora chiuso agli escursionisti e non ci resta che soffermarci
a guardare un piccolo laghetto nelle vicinanze. Si tratta della sorgente
del fiume Rienza.
Per esigenze logistiche e percorrendo lo stesso sentiero di andata, decidiamo
di ritornare al parcheggio da cui abbiamo iniziato l’escursione.
Il giro completo delle tre Cime di Lavaredo viene così rinviato
ad un’altra occasione.
Vedi
alcune
immagini della escursione
[ CHIUDI ]
|